Il reato di violenza privata è da ritenere sussistente per il semplice fatto di aver impedito all’avente diritto di posteggiare nel…
Legge 104/1992
Il diritto all’educazione e all’istruzione dev’essere garantito fin dalla nascita a tutti i bambini. Se in passato l’asilo nido veniva…
L’assistenza saltuaria per la legge 104 è una soluzione che consente ad un dipendente di non essere l’unico a occuparsi…
Il Profilo di funzionamento, introdotto dal Decr.Legislativo n. 66/2017, verrà a sostituire la diagnosi funzionale e il profilo dinamico funzionale…
Il Consiglio di Stato ha statuito che il sostegno non può tradursi “in un vuoto simulacro di ottemperanza formale alla normativa”…
I permessi di cui all’art. 33 della Legge 104/1992 previsti, come noto, per assistere il familiare in condizione di handicap…
Affidare un bambino con disabilità a un docente di sostegno non adeguatamente preparato potrebbe farlo regredire nel disturbo. Anche quest’anno…
Il diritto all’istruzione della persona con disabilità costituisce un diritto fondamentale rispetto al quale deve essere riconosciuto un “nucleo indefettibile” di…
Il V Rapporto sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia ha registrato per la prima volta un calo fra gli…
Il PEI obbliga l’amministrazione scolastica a garantire il supporto per il numero di ore programmato, senza alcun potere discrezionale per…