L’Italia condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. L’impossibilità dell’interessato di ottenere il cambio del proprio nome per oltre 2…
discriminazione
Il Consiglio di Stato ha statuito che il sostegno non può tradursi “in un vuoto simulacro di ottemperanza formale alla normativa”…
È quanto emerge dall’edizione 2018 di Rainbow Europe che ha inserito il nostro paese al 32esimo posto su 49 in Europa…
La normativa italiana in materia di stato civile non consente di apporre nell’atto di nascita un’indicazione del sesso neutra o…
Il diritto all’istruzione della persona con disabilità costituisce un diritto fondamentale rispetto al quale deve essere riconosciuto un “nucleo indefettibile” di…
Il PEI obbliga l’amministrazione scolastica a garantire il supporto per il numero di ore programmato, senza alcun potere discrezionale per…
Si deve parlare di discriminazione indiretta ogni qualvolta, con un modo di agire solo apparentemente neutro, si è posta la persona con…