Il diritto all’educazione e all’istruzione dev’essere garantito fin dalla nascita a tutti i bambini. Se in passato l’asilo nido veniva…
alunno disabilità inclusione scolastica insegnante sostegno
Il Profilo di funzionamento, introdotto dal Decr.Legislativo n. 66/2017, verrà a sostituire la diagnosi funzionale e il profilo dinamico funzionale…
Le attività integrative di valenza socio educativa devono garantire lo sviluppo della personalità dell’alunno attraverso la presenza stabile di un educatore…
I collaboratori scolastici sono tenuti a prestare assistenza igienica agli alunni con disabilità pena l’accusa di rifiuto atti di ufficio….
Il Consiglio di Stato ha statuito che il sostegno non può tradursi “in un vuoto simulacro di ottemperanza formale alla normativa”…
Affidare un bambino con disabilità a un docente di sostegno non adeguatamente preparato potrebbe farlo regredire nel disturbo. Anche quest’anno…
Il diritto all’istruzione della persona con disabilità costituisce un diritto fondamentale rispetto al quale deve essere riconosciuto un “nucleo indefettibile” di…
La prima cosa che l’organo scolastico dovrà accertare è se vi siano docenti disponibili ad accompagnare i ragazzi durante il…
In presenza di un alunno con disabilità, il docente di sostegno non può mai essere utilizzato per la sostituzione di…
Il Consiglio di Stato riconosce il diritto all’istruzione quale diritto fondamentale per una vera inclusione della persona con disabilità….