Si deve parlare di discriminazione indiretta ogni qualvolta, con un modo di agire solo apparentemente neutro, si è posta la persona con…
2018
L’indennità di accompagnamento non fa reddito in quanto misura volta a garantire alla persona condizioni di vita dignitose. La Corte di Cassazione,…
Se la scuola non informa il padre separato dello scarso rendimento scolastico del figlio, la bocciatura è illegittima. Il T.A.R….
Il Consiglio di Stato riconosce il diritto all’istruzione quale diritto fondamentale per una vera inclusione della persona con disabilità….
Il ricovero in ospedale del familiare non esclude in assoluto il diritto ad usufruire dei permessi Legge 104/1992. Come noto,…
Un provvedimento importante per dare piena dignità alle persone con disabilità. Come noto il decreto legislativo 25 maggio 2017, n….
Cosa dobbiamo fare e a chi dobbiamo rivolgerci per poter ricoverare in casa di riposo il nostro familiare ormai anziano…
Se la struttura è convenzionata, non può subordinare l’accoglimento dell’anziano alla prestazione di una garanzia dell’integrazione da parte dei…