Il Consiglio di Stato ha statuito che il sostegno non può tradursi “in un vuoto simulacro di ottemperanza formale alla normativa”…
Aprile
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 467 del 20.11.2002, ha ritenuto costituzionalmente illegittima la non previsione del fatto che…
Sia la legge n. 232/2016, comma 179, che la circolare Inps n. 100/2017, infatti, quale requisito ai fini del riconoscimento…
È quanto emerge dall’edizione 2018 di Rainbow Europe che ha inserito il nostro paese al 32esimo posto su 49 in Europa…
I permessi di cui all’art. 33 della Legge 104/1992 previsti, come noto, per assistere il familiare in condizione di handicap…
Le liste di attesa sono illegittime perché comportano la negazione del diritto alla salute proprio a quei soggetti in condizione…
La retta di ricovero sarà a carico dell’Ulss a titolo di danno sofferto per il ritardo nell’assunzione di una decisione…
Non vi è alcuna possibilità di calcolare la capacità reddittuale/patrimoniale del cittadino con un altro criterio se non quello di cui…
La normativa italiana in materia di stato civile non consente di apporre nell’atto di nascita un’indicazione del sesso neutra o…
Affidare un bambino con disabilità a un docente di sostegno non adeguatamente preparato potrebbe farlo regredire nel disturbo. Anche quest’anno…