Il diritto all’educazione e all’istruzione dev’essere garantito fin dalla nascita a tutti i bambini. Se in passato l’asilo nido veniva…
Stefania Cerasoli
L’Italia condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. L’impossibilità dell’interessato di ottenere il cambio del proprio nome per oltre 2…
Si tratta, infatti, di prestazioni sanitarie per le quali sussistono evidenze scientifiche di un significativo beneficio in termini di salute,…
L’INPS, con la circolare n. 122 del 27.12.2018, illustra i criteri e le modalità applicative della rivalutazione e l’impostazione dei…
Ai fini del riconoscimento dell’assegno ordinario di invalidità, occorre fare riferimento non solo alle attività lavorative sostanzialmente identiche a quelle…
L’indebito assistenziale, in mancanza di norme specifiche che dispongano diversamente, è ripetibile solo successivamente al momento in cui intervenga il…
A prescindere dall’introduzione delle Unioni civili, una coppia di persone dello stesso sesso è una famiglia ed i suoi componenti…
Una volta nominati amministratori di sostegno può capitare che il beneficiario di tale misura debba essere ricoverato in una casa…
L’assistenza saltuaria per la legge 104 è una soluzione che consente ad un dipendente di non essere l’unico a occuparsi…
In che ambito gli Operatori socio sanitari possono operare senza essere accusati di esercizio abusivo della professione? Il Ministero della…